La raccolta delle olive alla Scuola dell’Infanzia “Il Giardino Fiorito”
Giovedì 27 ottobre Nonno Adriano e Zia Michela, a bordo di un “apetto” verde, sono venuti nella nostra scuola, per aiutarci a raccogliere le olive del nostro giardino.
Ci hanno raccontato che l’ulivo è una pianta secolare e può vivere anche centinaia di anni. Il suo frutto si chiama oliva e si raccoglie in autunno, cioè in questo periodo.
Infatti, Nonno Adriano e Zia Michela hanno steso dei teli a terra, sotto le piante di ulivo e posizionato le cassette.
Dopodiché hanno consegnato ad alcuni bambini i rastrelli sia corti che lunghi e li hanno aiutati a far cadere le olive sui teli; mentre gli altri la raccoglievano per metterla nelle cassette.
Che fatica, ma soprattutto… che divertimento! “il nonno di Nicolò le ha prese, le ha caricate in un mezzo di trasporto e le ha portate nel frantoio dell’olio nel frantoio prima levano le foglie sì il ventilatore fa andare le foglie da una parte…perché c’erano due parti, in una andava le foglie e in una le olive perché le olive sono pesanti e il ventilatore non le sposta…le foglie sono leggere e il ventilatore le fa volare via da quell’altra parte dopo le olive vengono schiacciate e esce l’olio …e dopo è finita la storia.”
Nonno Adriano e Zia Michela hanno poi consegnato alle maestre il fusto contenente quest’olio molto buono, frutto del nostro duro lavoro.
A papà e mamma e non solo, porteremo a casa questo tesoro prezioso.